In questa pagina si riportano quiz svolti di logica utili per affrontare al meglio i quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico assegnati negli ultimi anni nelle prove scritte di ragionamento logico dei concorsi AUFP/AUPC Marina Militare.
Quiz n. 10 (Figure da scartare)
Traccia:
Quale figura non rispetta la sequenza logica che lega tra loro le figure presentate?
a) figura 3
b) figura 1
c) figura 5
d) figura 2
e) figura 6
f) figura 4
Risoluzione:
Nelle sei figure proposte dalla traccia del quiz sono sempre presenti tre cerchietti neri disposti lungo la diagonale sinistra (fig. 1, 3 e 5) o la diagonale destra (fig. 2, 4 e 6) del quadrato. Pertanto, i cerchietti non costituiscono un fattore determinante per individuare la figura da scartare.
Inoltre, nelle sei figure sono sempre presenti un triangolino e un quadratino dello stesso colore, bianco nelle fig. 2, 4 e 6 o nero nelle fig. 1, 3 e 5. Si deduce che, anche in questo caso, nè il numero delle figure geometriche nè il loro colore siano fattori decisivi per individuare la figura non omogenea rispetto alle altre.
Si può notare, però, che la fig. 3 è l'unica in cui il triangolino e il quadratino sono disposti da parti opposte rispetto alla diagonale dei cerchietti, mentre nelle altre cinque figure triangolino e quadratino sono sempre appaiati e disposti dalla stessa parte rispetto alla diagonale dei cerchietti, ossia nella parte alta o nella parte bassa del quadrato grande. Dunque, la figura che non rispetta la sequenza logica che lega tra loro le figure presentate è la figura 3.
La risposta corretta è, quindi, la a).
Quiz n. 11 (Figure da scartare)
Traccia:
Individuare la logica che lega tre delle quattro figure ed eliminare la figura intrusa.
a) la figura intrusa è contrassegnata con la lettera A
b) la figura intrusa è contrassegnata con la lettera B
c) la figura intrusa è contrassegnata con la lettera D
d) la figura intrusa è contrassegnata con la lettera C
Risoluzione:
Nelle figure A, B e C sono presenti 5 elementi, mentre nella figura D vi sono 6 elementi. Pertanto la figura intrusa è la D.
La risposta corretta è, quindi, la c).
N.B.: nel caso in esame, la forma geometrica e la disposizione degli elementi all'interno delle figure sono fattori non decisivi per la ricerca della figura intrusa e hanno solo l'obiettivo di distrarre il candidato e di far ritardare l'operazione di conteggio degli elementi.
Quiz n. 12 (Figure da scartare)
Traccia:
Individuare la figura da scartare.
a) figura 3
b) figura 4
c) figura 2
d) figura 1
Risoluzione:
Nelle figure proposte dalla traccia del quiz sono sempre presenti una barretta e una bandierina.
Si immagini di ruotare tutte le figure in maniera che la barretta sia sempre orizzontale e che la bandierina si trovi al di sopra della barretta (vedi immagine sottostante):
E' evidente che la figura intrusa è la 2, ossia l'unica in cui la bandiera ha il drappo posto a destra rispetto all'asta.
La risposta corretta è, quindi, la c).
N.B.: le figure 1, 3 e 4 della traccia del quiz sono identiche, infatti sono state semplicemente ruotate di tre angoli differenti rispetto alla stessa figura di base. Anche la figura 2 deriva dalla medesima figura di base, ma dopo che quest'ultima è stata ribaltata (specchiata) e ruotata.
Quiz n. 13 (Esegui i Comandi)
Traccia:
Quale figura si ottiene applicando a ciascun simbolo della figura di origine i comandi posti nella casella ad esso sottostante?
a) figura D
b) nessuna delle figure proposte
c) figura A
d) figura C
e) figura B
Risoluzione:
Partendo dalla figura di origine, con il primo comando si dovrebbe capovolgere il primo simbolo; questa operazione non viene però eseguita perché il secondo comando dice di annullare il comando precedente. In pratica, dopo i primi due comandi, la figura di origine rimane la stessa.
Dopo aver applicato il comando "ribalta orizzontalmente la figura" al terzo simbolo, si ottiene:
Infine, applicando il comando "scambia la figura con la precedente" al quarto simbolo, si ha:
La risposta corretta è, quindi, la b).
Quiz n. 14 (Esegui i Comandi)
Traccia:
Quale figura si ottiene applicando a ciascun simbolo della figura di origine i comandi posti nella casella ad esso sottostante?
a) figura D
b) figura A
c) figura B
d) figura C
e) nessuna delle figure proposte
Risoluzione:
Partendo dalla figura di origine, si applica il comando "ribalta orizzontalmente la figura" al primo simbolo e si ottiene:
Successivamente, dopo aver applicato il comando "capovolge la figura" al secondo simbolo, si ha:
Infine, il terzo comando annulla il comando "scambia la figura con la precedente" da applicare al quarto simbolo e la figura rimane identica a quella appena ricavata.
La risposta corretta è, quindi, la b).
Quiz n. 15 (Esegui i Comandi)
Traccia:
Quale figura si ottiene applicando a ciascun simbolo della figura di origine i comandi posti nella casella ad esso sottostante?
a) figura A
b) figura D
c) figura B
d) figura C
e) nessuna delle figure proposte
Risoluzione:
Partendo dalla figura di origine, si applica il comando "capovolge la figura" al primo simbolo e si ottiene:
Successivamente, dopo aver applicato il comando "scambia la figura con la precedente" al secondo simbolo, si ha:
Infine, con il terzo comando si dovrebbe ribaltare orizzontalmente il terzo simbolo; questa operazione non viene però eseguita perché il quarto comando dice di annullare il comando precedente.
In pratica, gli ultimi due comandi non alterano nulla della figura appena ricavata.
La risposta corretta è, quindi, la a).
Quiz n. 16 (Serie Figurali)
Traccia:
Uno solo dei disegni contrassegnati con lettere costituisce il logico completamento della serie di disegni numerati da 1 a 4. Quale?
a) il disegno indicato con la lettera A
b) nessuno dei disegni indicati
c) il disegno indicato con la lettera C
d) il disegno indicato con la lettera D
e) il disegno indicato con la lettera B
Risoluzione:
Nella serie visiva proposta, passando da un disegno a quello successivo, il numero di triangolini colorati in grigio aumentano di una unità.
Nel disegno contrassegnato con il numero "3" va quindi inserito un cerchio contenente 3 triangolini grigi.
La risposta corretta è, pertanto, la a).
Quiz n. 17 (Serie Figurali)
Traccia:
Quali sono rispettivamente il primo e l'ultimo elemento della serie?
a) figure 4 e 3
b) figure 4 e 2
c) figure 2 e 3
d) figure 3 e 1
e) figure 4 e 1
Risoluzione:
Nella serie visiva proposta, passando da un disegno a quello successivo, la figura individuata dai quadratini neri ruota di 90° in senso orario.
Pertanto, la prima e l'ultima figura che completano la serie sono rispettivamente la "4" e la "2".
La risposta corretta è, quindi, la b).
Quiz n. 18 (Serie Figurali)
Traccia:
Due dei disegni contrassegnati con lettere costituiscono il logico completamento della serie di disegni numerati da 1 a 5. Quali?
a) i disegni indicati con le lettere A e D o viceversa
b) i disegni indicati con le lettere B e C
c) i disegni indicati con le lettere B e A
d) i disegni indicati con le lettere C e D
e) i disegni indicati con le lettere D e B
Risoluzione:
Il criterio risolutivo della serie visiva proposta si comprende bene analizzando i disegni consecutivi indicati con i numeri "3" e "4".
Infatti, si nota che il disegno "4" si ricava dal disegno "3" effettuando 3 operazioni: 1) eliminare la diagonale di quadratini neri; 2) colorare di nero la diagonale di quadratini posta immediatamente al di sotto di quella precedentamente eliminata; 3) ribaltare orizzontalmente la figura così ottenuta.
Eseguendo le operazioni appena indicate, a partire dal disegno "1", i disegni che completano la serie sono quelli indicati con le lettere "B" e "C".
La risposta corretta è, quindi, la b).
Videocorso LOGICA per concorso AUFP/AUPC Marina Militare - Videolezioni registrate, per un totale di circa 10 ore, utili per affrontare al meglio i quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico della prova scritta di ragionamento logico - in base ad "Avviso pubblicazione esempi prova scritta di ragionamento logico - anno 2024 e anno 2025": Interpretazione Numerica, Ragionamento Numerico, Ragionamento Verbale, Interpretazione Comandi e Logico Puro.
Tenuto interamente dall'ing. Galeone
Guarda l'anteprima su Youtube:
ANTEPRIMA Videocorso LOGICA per concorso AUFP/AUPC Marina Militare
Acquista ORA nel NEGOZIO ONLINE!
EBOOK IN PDF CONSIGLIATI per il concorso AUFP/AUPC Marina Militare - prova scritta di ragionamento logico.
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VISUALIZZARE GLI E-BOOK NEL NEGOZIO ONLINE.
LEZIONE PRIVATA ONLINE CON L'ING. GALEONE - AUFP/AUPC MARINA MILITARE
Ti stai preparando per la prova scritta di ragionamento logico del Concorso AUFP/AUPC Marina Militare?
Affidati alla professionalità e all'esperienza...acquista ora la tua lezione privata online, via Skype, con l'ing. Galeone.
Le lezioni saranno individuali e altamente personalizzate...così avrai un aiuto mirato alle tue specifiche esigenze formative!
Pagina Concorso AUFP/AUPC Marina Militare - Logica per la prova scritta di Ragionamento Logico - Parte 1
Pagina principale Concorso AUFP/AUPC Marina Militare