Concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivi - prova scritta di preselezione
In questa pagina si riportano 10 esempi di quiz logico-deduttivi svolti per affrontare al meglio la prova scritta di preselezione del concorso Accademia Aeronautica Militare.
Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 1
Traccia:
"A differenza delle altre palestre della città, nell'ultimo anno la palestra In-forma ha aumentato le iscrizioni rispetto all'anno precedente. Il motivo di tale aumento è riconducibile all'allestimento in sede di una piscina olimpionica". Quale delle seguenti conclusioni NON può essere dedotta dalla precedente affermazione?
a) Nell'ultimo anno le palestre della città, ad esclusione della In-forma, non hanno registrato un aumento delle iscrizioni rispetto all'anno precedente
b) Nell'ultimo anno gli iscritti della palestra In-forma sono aumentati rispetto a quelli dell'anno precedente
c) Le altre palestre della città diverse dalla In-forma non sono dotate di piscina
d) L'allestimento della piscina olimpionica è risultato determinante nell'aumento del numero di iscritti della palestra In-forma
Risoluzione:
Si analizzano le singole alternative di risposta al fine di ricercare quale di esse NON può essere dedotta con certezza dall'affermazione proposta dalla traccia del quesito.
Le alternative a) e b) possono essere sicuramente dedotte dato che si afferma testualmente: "A differenza delle altre palestre della città, nell'ultimo anno la palestra In-forma ha aumentato le iscrizioni rispetto all'anno precedente".
Anche l'alternativa d) è certamente deducibile poichè si afferma: "Il motivo di tale aumento (ossia delle iscrizioni) è riconducibile all'allestimento in sede di una piscina olimpionica"
Invece, l'alternativa di risposta c) NON può essere dedotta con certezza dall'affermazione perchè le altre palestre della città potrebbero essere dotate di piscina, ma contemporaneamente aver registrato una diminuzione delle iscrizioni per altre motivazioni, ad esempio costi elevati, manutenzione scarsa delle attrezzature, personale non competente, ecc.
La risposta corretta è, quindi, la c).
Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 2
Traccia:
Quale delle seguenti affermazioni è coerente con quanto si dice nel brano?
a) Le macchine elettroniche diminuiscono la sensibilità del fotografo
b) I fotografi esperti leggono o hanno letto libri di fotografia
c) I viaggi organizzati rendono più facile l'inizio a chi vuole occuparsi di fotografia
d) Il numero di fotografie proposte dall'autore negli ultimi 10 anni è aumentato
Risoluzione:
Si analizzano singolarmente le 4 affermazioni contenute nelle alternative di risposta.
L'affermazione contenuta nell'alternativa di risposta a) NON è coerente con quanto afferma il brano. Infatti, nel primo capoverso, si dice che le riviste ed i libri migliorano la sensibilità di chi già fa fotografia, mentre le macchine elettroniche facilitano i fotografi perchè espongono, mettono a fuoco da sole e garantiscono una maggiore qualità delle immagini, ma assolutamente non si afferma che esse diminuiscono la sensibilità del fotografo.
Invece, l'alternativa di risposta b) è coerente con quanto afferma il brano. Infatti, sempre nel primo capoverso, si dice che riviste e libri migliorano le qualità tecniche e pratiche e la sensibilità di chi già fa fotografia, quindi si vuole far intendere che i fotografi esperti hanno letto riviste e libri di fotografia per informarsi e migliorare ulteriormente nell'esercizio della propria professione.Anche l'alternativa di risposta d) NON è coerente con quanto afferma il brano. L'autore, infatti, dice di esaminare una cinquantina di reportage fotografici a settimana grazie ai quali si rende conto che la qualità delle immagini è notevolmente migliorata rispetto a dieci anni prima, mentre non è maturata di pari passo la capacità di costruire un reportage, una "storia" come si dice in gergo. Non si afferma in alcun modo che il numero di fotografie proposte all'autore è aumentato negli ultimi 10 anni.
La risposta corretta è, quindi, la b).
Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 3
Traccia:
a) liberato
b) ceduto
c) ironizzare
d) riverire
e) riscattare
Risoluzione:
Le due parole, proposte nella traccia del quiz, legate tra loro sono irredento (ossia non redento, non soggetto, non liberato, non riscattato) e riscattato (ossia liberato, affrancato, redento), infatti si tratta di due contrari.
Quindi, tra le 5 alternative di risposta, bisogna ricercare il contrario di irridere (deridere, prendere in giro, schernire) che corrisponde a riverire (avere o mostrare verso qualcuno un sentimento di rispetto profondo e ossequioso).
La risposta corretta è, perciò, la d).
N.B.: si fa notare che l'alternativa di risposta e) non è corretta perchè è vero che riscattato è il participio passato di riscattare, ma irredento NON è il participio passato di irridere (che è, invece, irriso).
Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 4
Traccia:
a) 78
b) 86
c) 66
d) 72
Risoluzione:
Nella serie numerica figurale proposta dalla traccia del quiz, addizionando le coppie di numeri posti sugli stessi livelli, si ottiene la medesima somma.
Si ha infatti:
67 + 11 = 78
29 + 49 = 78
37 + 41 = 78
Il numero mancante è, quindi, il 78 e conseguentemente l'alternativa di risposta corretta è la a).
Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 5
Traccia:
a) 16
b) 22
c) 20
d) 18
Risoluzione:
Partendo dalla quarta relazione ed effettuando il minimo comune multiplo, si ottiene:
Tenendo poi conto della prima relazione, il prodotto dei due termini a primo membro della relazione precedente può essere sostituito dal valore numerico 32:
Infine, si può ricavare il valore numerico del simbolo richiesto, cioè 16:
La risposta corretta è, quindi, la a).
Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 6
Traccia:
a) 63
b) 57
c) 59
d) 61
Risoluzione:
Si risolve l'espressione aritmetica proposta dalla traccia del quiz eseguendo le operazioni matematiche indicate nella legenda al fianco di ciascun simbolo:
14 • 3 - (77 : 11) + 24 =
= 42 - 7 + 24 =
= 59
La risposta corretta è, quindi, la c).
Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 7
Traccia:
a) Frammenti A, C, D, E.
b) Frammenti A, B, C, E.
c) Frammenti A, B, D, E.
d) Frammenti B, C, D, E.
Risoluzione:
La figura proposta dalla traccia del quesito può essere composta con i Frammenti A, B, D, E.
Nell'immagine sottostante i 4 frammenti sono stati colorati in modo differente per evidenziare meglio le loro reciproche posizioni nell'andare a ricomporre la figura di partenza:
La risposta corretta è, quindi, la c).
Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 8
Traccia:
a) Figura 3
b) Figura 4
c) Figura 2
d) Figura 1
Risoluzione:
Ruotando tutte le figure in modo che le basi di appoggio siano orizzontali e le aste verticali siano dirette verso l'alto, si nota che 3 bandierine sono rivolte verso sinistra ed una soltanto verso destra, quella della Figura 2 che è, pertanto, la figura da scartare (vedi immagine sottostante):
La risposta corretta è, quindi, la c).
Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 9
Traccia:
a) le figure indicate con C e A
b) le figure indicate con C e B
c) le figure indicate con A e B
d) le figure indicate con D e B
Risoluzione:
Le figure contenute nei primi 2 termini della proporzione sono speculari; si ha infatti:
L'alternativa di risposta corretta è, quindi, la c), infatti, ragionando in modo analogo, anche le figure A e B sono speculari:

Esempio per concorso Accademia Aeronautica - Quiz logico-deduttivo n. 10
Traccia:
a) Figura 1
b) Figura 4
c) Figura 2
d) Figura 3
Risoluzione:
Si disegna dapprima un vettore rosso sovrapposto alla chiave più grande (simbolo preso arbitrariamente per indicare l'inclinazione iniziale della figura):
Successivamente si fa ruotare lo stesso vettore rosso di 130° in senso antiorario, come richiesto dalla traccia del quiz:
Infine, bisogna confrontare tale vettore rosso con i vettori verdi nelle Figure 1, 2, 3 e 4 (tutti disegnati sovrapposti alle chiavi più grandi):
Il vettore verde della Figura 1 ha la stessa inclinazione del vettore rosso ruotato di 130° in senso antiorario.
La risposta corretta è, quindi, la a).
EBOOK IN PDF CONSIGLIATI per affrontare al meglio alcune delle tipologie di quiz logico-deduttivi previsti per la prova scritta di preselezione del concorso Accademia Aeronautica Militare
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VISUALIZZARE GLI E-BOOK NEL NEGOZIO ONLINE.
LEZIONI PRIVATE ONLINE con l'ing. Galeone - Accademia Aeronautica Militare - prova scritta di preselezione
Ti stai preparando per la prova scritta di preselezione del concorso Accademia Aeronautica Militare?
Affidati alla professionalità e all'esperienza...acquista ora la tua lezione privata online, via Skype, con l'ing. Galeone.
Le lezioni saranno individuali e altamente personalizzate...così avrai un aiuto mirato alle tue specifiche esigenze formative!